NZEB – Edifici ad Energia Quasi Zero
Cosa significa NZEB?
L’acronimo NZEB sta per “Nearly Zero Energy Buildings” cioè “Edifici ad Energia Quasi Zero” e fa riferimento ad una particolare caratteristica di alcuni edifici di fare un “bilanco zero” tra l’energia prodotta e quella consumata.
Questa definizione, adottata nel contesto delle normative europee, riguarda tutti i tipi di edifici (pubblici, privati, residenziali, commerciali, di qualunque dimensione e per qualunque utilizzo).
Gli edifici NZEB sono quindi da intendersi come edifici che adottano tecnologie e tecniche sia attive che passive, volte sia al risparmio energetico che alla efficienza energetica, oltre che alla auto-produzione di energia da fonti rinnovabili.
Come riportato sulla pagina specifica del sito della Unione Europea:
Nearly zero-energy buildings have very high energy performance. The low amount of energy that these buildings require comes mostly from renewable sources.